Ecco uDraw Game Tablet, il nuovo accessorio per console

Ultimamente, sul mercato degli accessori per console stanno emergendo diverse novità molto interessanti.
Tra le ultime creazioni in questo particolare settore, dobbiamo sicuramente evidenziare come stia assumendo un ruolo sempre più di primo piano l’accessorio che si chiama “uDraw Game Tablet”.
Ci stiamo riferendo ad una periferica che si può trovare sul mercato in due differenti edizioni.
La prima edizione è disponibile solamente per la piattaforma Wii, ovviamente di proprietà della Nintendo, mentre nel secondo caso, è dedicata alle console PlayStation 3, di proprietà della Sony e Xbox 360 della Microsoft.

Corso di videogame per le mamme organizzato da Nintendo

Chi ha detto che le mamme non giocano ai videogame?
Cominciamo a sfatare anche questo tabù, dal momento che sta per arrivare un corso interamente dedicato alle mamme sul mondo dei videogame e dei giochi elettronici.
Un’iniziativa che permette sopratutto alle mamme di capire lo spirito e la situazione in cui si trova il figlio quando “smanetta” davanti ad un nuovo gioco o ad una nuova console.

The Sims 3 showtime

EA ha annunciato proprio poche ore fa il lancio di The Sims 3 Showtime, una nuova espansione di The Sims 3 in versione PC che permetterà ai giocatori di rincorrere il successo diventando cantanti, ballerini, deejay e coinvolgendo i nostri amici in questo cammino verso la fama e la popolarità.

In questa versione il nostro Sim si esibirà da un palco all’altro e sono state introdotte nuove funzioni sociali come SimPorto, un’applicazione che ti permetterà di inviare i tuoi Sim nella partita di un amico.

Happy birthday World of Warcraft

Il 23 novembre 2004, il giorno del decimo anniversario della serie Warcraft, Blizzard ha lanciato in Nord America l’ultimo capitolo della serie, World of Warcraft.

Il 2 dicembre era diventato il videogioco più velocemente venduto della storia degli Stati Uniti, vendendo 240000 unità in una singola giornata.

Microsoft apre il Kinect agli sviluppatori

Novità in casa Microsoft. L’azienda di Seattle sta ottenendo ottimi risultati con il suo Kinect, la periferica che permette di rendere ogni giocatore controller della console XBox 360 senza l’utilizzo di strumenti (come invece per il Wiimote Nintendo e per il PlayStation Move della Sony), e ha pensato di lanciare una nuova iniziativa per consentire agli sviluppatori di creare programmi non tanto nel settore dei videogiochi “classici”, quanto in programmi che possano essere utili anche nell’istruzione, nella sanità o nelle installazioni artistiche multimediali.

F1 2011 come gioco di lancio per PlayStation Vita

La Sony prosegue nella sua campagna pubblicitaria per il lancio della nuova console portatile PlayStation Vita, che uscirà il 17 dicembre 2011 in Giappone e il 22 febbraio 2012 in Europa, Nord America e Oceania, e lo fa assicurandosi F1 2011 come gioco di lancio.

Codemasters ha pubblicato un trailer che mostra circuiti storici come Melbourne, Montecarlo e Silverstone ricreati per l’ambientazione portatile.

Giochi Zynga da Facebook a Wall Street

Le più grandi aziende hi-tech sono quasi sempre americane, e valgono sulla piazza azionaria statunitense parecchie decine di miliardi di dollari. Stiamo parlando di Microsoft e, nei tempi più recenti, di Google e di Apple; spesso queste aziende in partenza avevano poche risorse finanziarie, ma tanto talento messo in comune da menti geniali.

Insomma, si parte da uno scantinato per poi arrivare a scalare il sistema economico e finanziario. Dopo la quotazione di LinkedIn, tra poche settimane dovrebbe sbarcare in Borsa un’altra azienda 2.0; trattasi della Zynga, società nota per i giochi presenti nei social network, a partire da Facebook.

State of Emergency: dal gioco alla realtà

Può un videogioco plasmare le coscienze e contribuire ad alimentare la violenza? Ebbene, secondo la politica italiana certi videogiochi presenti sul mercato possono contribuire a scatenare e ad incitare alla violenza.

Questo almeno stando a quanto dichiarato da Alessandra Mussolini, Deputata del Pdl, la quale ritiene che giochi come “State of Emergency” siano rappresentativi di come dalla finzione si possa passare alla realtà, quella delle devastazioni a Roma nei giorni scorsi, da parte dei black bloc, in concomitanza con la manifestazione dei cosiddetti “Indignati”.

Trofei e obiettivi Assassin’s Creed II

I trofei e gli obiettivi di Assassin’s Creed  II sono addirittura 50!

Tra questi ne troviamo 34 di Bronzo, 15 d’Argento e 1 d’Oro.

Giocando al popolare gioco sviluppato da Ubisoft su una consolle PlayStation, invece, potremo cercare di conquistare anche il tanto agognato trofeo di Platino, collezionando un totale di 51 trofei.