
Le fonti che hanno svelato la notizia hanno anche detto che il progetto sarebbe già stato dismesso diverse settimane fa, tuttavia Square Enix ha preferito non fare un annuncio ufficiale circa la cancellazione completa del titolo.
Le fonti che hanno svelato la notizia hanno anche detto che il progetto sarebbe già stato dismesso diverse settimane fa, tuttavia Square Enix ha preferito non fare un annuncio ufficiale circa la cancellazione completa del titolo.
Travis Baldree di Runic Games ha dichiarato che il gioco è pronto nella sua parte principale, ma ora devono essere apportate delle modifiche che sono diventate necessarie dopo il periodo di beta.
Ora grazie alla notizia riportata da un sito specializzato in giochi giapponesi veniamo a conoscenza del fatto che un nuovo gioco di One Piece è in arrivo su una console Sony, ma probabilmente non su quella che tutti ci aspetteremmo.
Phantasy Star Online 2 segnerà il ritorno nella serie del sistema di combattimento in tempo reale, con i giocatori che potranno scegliere di utilizzare personaggi di tre razze diverse (human, newmen, o CAST) attraverso un’ampia selezione di classi, specializzandosi in combattimenti ravvicinati, magia e combattimenti a distanza.
Tales of Xillia è stato un successo in Giappone, dove nella prima settimana sono state vendute oltre mezzo milione di copie. In terra nipponica il gioco ha fatto il suo debutto già nel settembre del 2011. Alla fine dell’anno le copie vendute erano salite a 760mila, Tales of Xillia 2 in Giappone arriverà alla fine di quest’anno.
Final Fantasy VII nella sua nuova veste per PC proporrà 36 obiettivi sbloccabili, la possibilità di salvare i progressi del gioco in cloud cioè online e ci sarà anche un booster per i personaggi.
I giocatori che vogliono comprare arcs cash, la valuta ufficiale per gli acquisti in-game usando soldi reali, dovranno aspettare fino alle ore 3pm JST perchè venga resa disponibile l’opzione.
La quantità delle copie distribuite non coincide ovviamente con il numero delle copie effettivamente vendute ma serve comunque ad avere un’indicazione abbastanza precisa della domanda del mercato per il gioco.
A queste 3,5 milioni di copie si devono poi aggiungere le 1,2 milioni di copie degli utenti di World of Warcraft che hanno sottoscritto il Pass annuale ricevendo in regalo il nuovo RPG di Blizzard.