Crash Bandicoot si divide in due tra mobile e console

Crash Bandicoot: On the Run

Titolo mobile che ha visto la conferma con la neo pagina twitter dove è stato pubblicato prima un teaser e poi il trailer di presentazione che potete visionare qui sopra. Il gioco dovrebbe essere disponibile per la fine dell’estate 2020, ma potete scaricare una versione di prova sia sull’app store che su google play quindi sarà disponibili sia per sistemi iOs che android. Il gioco inizialmente doveva chiamarsi semplicemente Crash Bandicoot Mobile, salvo poi passare al titolo definitivo “On The Run”. Realizzato da una collaborazione tra Naughty Dog e King, noto sviluppatore di giochi mobile e già artefice del fortunato Candy Crash. Il genere sarà endless run, ovvero corsa continua dove il giocatore dovrà schivare nemici ed ostacoli proprio come nell’universo Crash conosciuto. Dal trailer si nota la presenza di Coco, storica compagna di avventure del Bandicoot più pazzo della storia.

Metal Slug Code J: il nuovo titolo per mobile

Ormai le voci su questo capitolo della saga SNK Corporation e NeoGeo per eccellenza, lo sparatutto massimo dell’arcade game, il run e gun più famoso al mondo; erano tante e duravano già da almeno un anno.

I rumors riguardavano principalmente due giochi: uno su mobile ed uno su console. Code J è stato confermato per i sistemi ioS ed Android quindi lo vedremo presto sui cellulari, per quanto riguarda il titolo console non è dato sapere se sarà lo steso multipiattaforma od un titolo totalmente nuovo. Una cosa è certa i fan di Metal Slug potranno gioire sicuramente.

Ma non è tutto: difatti la SNK vuole cavalcare il successo del Neo-Geo mini e sarebbe in proncinto di creare due nuove console, proprio per lanciare anche questo nuovo Metal Slug. Le console in questione saranno NeoGeo2 e Neogeo3. Ricordiamo che il NeoGeo mini è ancora acquistabile su amazon ed al suo interno contiene 40 titoli di tutto rispetto per gli amanti del retrogaming.

Ricordiamo che Metal Slug nacque su NeoGeo Pocket, una delle prime console portatili con i capitoli di first e second mission, culto per gli amanti del genere e soprattutto storia della saga stessa. La consacrazione però è avvenuta in sala giochi, dove gli sviluppatori hanno saputo catturare l’interesse dei videogiocatori di tutto il mondo con una forma semplice e tantissima fantasia. Infatti i capitoli della saga sono davvero tanti, stracolmi di nemici di tutti i tipi sia dal mondo alieno che dal mondo umano. Proseguire un’avventura sparando a qualsiasi cosa si muovesse diciamocelo, ha fatto piacere a tantissimi di noi giocatori.

VALORANT: il nuovo sparatutto riot provato per voi

Il nuovo sparatutto di Riot, la software house che detiene uno dei giochi più giocati al mondo “League of Legends” aka LoL, ha da poco lanciato VALORANT dal 2 giugno disponibile su Riot-Vanguard.

La prima cosa che si nota nel cinematic trailer di presentazione è l’ambientazione che ricorda “vagamente” Venezia confermata dalla descrizione dove viene appunto menzionato il nostro belpaese Italia. Nel trailer poi figurano Phoenix e Jett impegnati in uno scontro tra le strade. Phoenix userà la sua abilità ultima per cercare di ingannare Jett, ma non ci riuscirà. Difatti quando rientrerà nel suo corpo troverà una parte della città fluttuare. A quanto pare l’intenzione di Jett era di plantare un esplosivo per causare ciò.

La parte distaccata della città è difatti la nuova mappa aggiunta dopo il lancio ufficiale e si chiama “Ascent”. Su quella mappa l’Italia è possibile riconoscerla da ogni angolo con il “Bar Volante” od il “Mercato del pescO” e per i più golosi “Gelato”

https://youtu.be/fVEqMWPrBns

La mappa non è l’unica novità per Valorant. Tra i valorosi è sbarcata Reyna, una guerriera capace di rubare l’anima dei nemici e gestirla a proprio piacimento. Difatti le sue abilità si dividono in:

  • Accecamento – ovvero la capacità di offuscare la vista ai nemici qualora guardassero l’occhio che lanciamo sulla mappa. Un occhio che viene estratto dal petto, come se fosse frutto della sua anima. Abilità molto simile all’accecamento di Omen.
  • Ruba anima – essenzialmente quest’abilità si divide in due parti. Si attiva sempre dopo aver ucciso un nemico che rilascia la propria anima per un breve periodo e potete decidere se assorbirla per ricaricare l’energia vitale o quella della mossa ultima.
  • Mossa ultima – entrate in uno stato di frenesia perenne che resta attivo fin quando uccidete nemici. Si unisce al ruba anima perché in caso di attivazione durante la frenesia, Reyna diventa intangibile per qualche secondo e potete avere la possibilità di defilarvi da situazioni scomode.

Sega annunci: controller touch e Game Gear Micro

Negli ultimi giorni si è creato molto fervore attorno alla software house nipponica Sega. I rumors dicevano che fosse previsto un grossissimo annuncio per i fan e per il mondo videoludico.

Il controller touch

Il controller è stato recentemente brevettato da SEGA che dovrebbe portare una rivoluzione in ambito videoludico. Essenzialmente questo di seguito è un estratto della prima revisione avvenuta al riguardo.

“Un dispositivo di elaborazione delle informazioni include: un controller che genera un’immagine di gioco di un oggetto disposto in uno spazio di gioco virtuale; e un pannello a sfioramento che visualizza l’immagine del gioco. Il pannello a sfioramento rileva un input dell’operazione di tocco di un utente sull’immagine di gioco e trasmette al controller un segnale di rilevamento che indica il rilevamento dell’ingresso. Il controller determina una superficie di contatto in una posizione indicata sul pannello a sfioramento indicata dall’operazione di tocco dell’utente in base al segnale di rilevamento. Il controller determina, in base alle dimensioni della superficie di contatto, se è stata immessa una prima operazione o una seconda operazione. Il controller esegue un primo controllo correlato all’oggetto in risposta alla prima operazione e un secondo controllo correlato all’oggetto quando è stata immessa la seconda operazione. “

Fonte

Mortal Kombat 11: arriva Robocop ed uno spettacolare incontro anni 80

In questi giorni è stato annunciato l’arrivo di Robocop nel roster di Mortal Kombat 11. Un’altra icona degli anni 80 che si aggiunge ad un grande picchiaduro.

Ed ecco che Netherealm Studios regala a tutti i nostalgici degli anni 80 un incontro spettacolare tra due capisaldi del genere. Indubbiamente chi ha vissuto l’epoca pop di quegli anni non può che restare estasiato da tale video. Sin dal primo annuncio di Robocop tutti hanno urlato e commentato a gran voce lasciando intendere che un incontro tra le due icone era tutto ciò che si potesse desiderare.

Certo è che da una parte qualche millenials ha avuto da ridire sulla cosa. Giustamente non conoscendo gli argomenti è facile cadere nel non apprezzamento di un’aggiunta così iconica. Personalmente ho sempre considerato Mortal Kombat come la saga picchiaduro per eccellenza e negli anni mi hanno largamente confermato questa teoria. Insomma aumentare i roster aggiungendo personaggi e mostri presi da film (e non solo) cult è un qualcosa di veramente unico per me.

I videogiochi hanno sconfitto Hollywood

I videogiochi hanno sconfitto Hollywood. Non è una presa di posizione di parte come potrebbe sembrare, ma la fotografia della realtà raccontata dai numeri che nel corso di qualche decennio, ha visto ribaltare completamente i rapporti di forza tra l’industria del cinema e quella videoludica.

Assassin’s Creed Valhalla: video, merchandise e notizie

Assassin’s Creed Valhalla ha diviso i suoi fan che in merito alle dichiarazioni rilasciate hanno espresso i primi pareri.

Andiamo per gradi cominciando dal trailer di gioco che è stato deludente per i fan visto che di gameplay non è stato mostrato nulla. I più puristi hanno anche azzardato battute tipo “Sarà bellissimo arrampicarsi sulle capanne”.

Altra notizia degli ultimi giorni è il DLC che aggiungerà il personaggio di Beowulf. Gli sviluppatori avevano però dichiarato che per questo capitolo non ci saranno troppi contenuti aggiuntivi, vogliono che il gioco sia più stretto possibile, anche se annunciare un dlc ancora prima dell’uscita non sembrerebbe una buona mossa. Staremo a vedere.

Collector e Merchandise ufficiale

Intanto sullo store ufficiale di Ubisoft è già possibile preordinare il gioco in tutte le sue versioni: la collector come vedere nella foto in alto al prezzo di 199,99€. La ultimate che vi darà subito l’accesso ai futuri contenuti aggiuntivi per 119,90€. La gold edition con missione bonus aggiuntiva “La via del Berserker” per 99,99€ ed ovviamente la standard per 59,99€.

Sul sito è anche possibile acquistare già il merchandise ufficiale come la lama celata mostrata nella foto in alto. Prenotabile a questo link per 59,99€. C’è anche una statuetta differente da quella contenuta nella collector e potete prenotarla a quest’altro link sempre per 59,99€. Parere personale: la preferisco a quella contenuta nella suddetta collector. Questo il link allo store ufficiale.