
La saga di Assassin’s Creed, realizzata dalla casa Ubisoft, ha sempre riscosso un gran successo con ogni titolo che è stato rilasciato sul mercato e anche il quarto capitolo si dimostra in linea con le precedenti versioni.
Il gioco, sviluppato da Ubisoft Montreal e pubblicato da Ubisoft, metterà il giocatore a vestire i panni di tutti e tre i protagonisti della saga, vale a dire Ezio, Altair e Desmond. E’ stato annunciato che si tratta dell’ultimo capitolo con Ezio Auditore da Firenze e Altaïr Ibn La’Ahad. Dovrebbe essere inoltre l’ultimo capitolo ad essere ambientato nel Rinascimento.
Il video pone l’attenzione sulle diverse uccisioni presenti nella variante online di Assassin’s Creed Revelations, in particolare sulle urla di sofferenza dei poveretti che vengono infilzati con le varie armi a disposizione degli assassini.
Durante questo periodo di prova gli utenti potranno giocare con nove personaggi differenti, tre mappe, quattro modalità e otto abilità. La beta terminerà poi l’11 settembre.
Secondo quanto affermato dal publisher, Embers ci racconterà gli ultimi anni di vita del protagonista Ezio Auditore. Assassin’s Creed Embers sarà disponibile insieme alle versioni Collector’s Edition e Animus Edition.
Per la prima volta vediamo il ritorno di Altair, l’assassino che abbiamo controllato nel primo Assassin’s Creed, che poi ha lasciato spazio ad Ezio Auditore.
Però non è Desmond che entra nell’Animus e controlla Altair, invece è Ezio che rivive i momenti chiave della vita di Altair. In Revelations ci sono dei sigilli nascosti, che contengono le memorie di Altair. Ogni volta che Ezio troverà uno di questi sigilli, potrà rivivere quel momento della vita del suo antenato.
Revelations è il quarto titolo principale della saga e sarà molto importante a livello di trama, perchè si ricongiungerà con tutti i primi tre capitoli. Infatti saranno presenti come personaggi giocabili Altair, Desmond e Ezio Auditore.
La stessa Ubisoft adesso ha iniziato a svelare il gioco sulla pagina Facebook ufficiale di Assassin’s Creed, probabilmente perchè erano già sfuggite delle informazioni e non aveva senso tenere ancora il gioco segreto.