
Questi trucchi vi consentiranno di utilizzare nuove abilità e nuovi personaggi.
Questi trucchi vi consentiranno di utilizzare nuove abilità e nuovi personaggi.
Questi trucchi vi consentiranno di sbloccare nuovi personaggi, eventi, abilità, e nuove opzioni di gioco.
I trucchi vi consentiranno di sbloccare nuovi Kart, Moto e Coppe.
Il gioco riassume fatti e personaggi di Resident Evil 0, Resident Evil e Resident Evil 3: Nemesis in un unico titolo, ma invece di essere in terza persona come gli altri capitoli di resident evil(escludendo Resident evil survivor per psx che è in prima persona) è in prima persona.
Questo capitolo è un’esclusiva Nintendo Wii, anche se in origine il progetto era nato anche per PlayStation 3, ma poi la casa nipponica decise di puntare solo sulla console Nintendo a causa degli elevati costi di sviluppo della versione PS3.
Monster Hunter Tri è arrivato in Europa da pochissimi giorni, infatti da noi è uscito solo il 23 aprile, mentre in Giappone è disponibile già da agosto 2009.
Durante questa avventura avremmo la possibilità di conoscere aspetti più intensi della storia di Dragon Ball, infatti nel titolo ci saranno la saga di Baradack e la saga del leggendario super Sayan, più una serie di aggiunte che ci porteranno ad avere sotto mano un gioco spettacolare.
Il gioco sarà il seguito reale dei primi capitoli usciti su console a 16 bit e proprio per questo motivo la grafica manterrà il classico 2D degli inizi, abbinato però a visuali 3D, in modo da sfruttare l’alta definizione.
Il gioco uscirà infatti a 1080p per PS3 e Xbox 360 mentre ovviamente su Wii si giocherà in definizione standard, però con pieno supporto al motion control.
Per la console di casa Nintendo è l’occasione giusta per proporre un picchiaduro molto semplice ed intuitivo da proporre al suo pubblico tipicamente “casual”.
Devo ammettere che la prima volta che giocai No More Heroes ne rimasi alquanto sorpreso, grafica non eccelsa e meccaniche di gioco interessanti ma sviluppate in modo approssimativo eppure, a dispetto dei tanti difetti, il gioco mi piaceva e si faceva giocare con un certo piacere.
Il discreto successo di vendite del primo titolo e la possibilità di migliorare le buone idee presenti nel gioco hanno convinto Goichi Suda (Suda 51) a realizzarne il seguito, NMH2 desperate Struggle che, a breve, dovrebbe comparire nei negozi americani.